Una proposta per una gestione del piano di edilizia ospedaliera della Regione Marche
- Scritto da Claudio Maria Maffei

Abbiamo già avuto modo di parlare più volte del piano di edilizia ospedaliera della Regione Marche. Ad esempio in un precedente post abbiamo lamentato l’assenza di un qualunque percorso di accompagnamento culturale alla costruzione dei nuovi ospedali, ospedali che dovrebbero caratterizzarsi per una organizzazione per intensità di cura, completamente diversa da quella attuale della stragrande maggioranza degli ospedali marchigiani.
Leggi tutto: Una proposta per una gestione del piano di edilizia ospedaliera della Regione Marche
Sulle vicende giudiziarie di questi giorni...
- Scritto da Claudio Maria Maffei

La prima cosa che ti viene in mente in giorni come questi, in cui l’attenzione dei media è concentrata su indagini in vicende di appalti, è di tacere e “fare finta di niente” in attesa che la vicenda assuma contorni più precisi. Però questo fare finta di niente mi sembra innaturale.
Qualche spunto dal Rapporto dell’ARS sul profilo di salute e dalla neonata Associazione Salute Diritto Fondamentale
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ di pochi giorni fa il rapporto dell’Agenzia Sanitaria Regionale sul Profilo di Salute anno 2019. Abbiamo già avuto modo di commentarlo. E’ un documento di buona solidità nella parte di descrizione epidemiologica dello stato di salute della popolazione, ma alcune considerazioni al riguardo sono opportune in modo, magari, da poter sviluppare il documento in alcune aree. Queste le più importanti:
E’ nata l’Associazione Salute Diritto Fondamentale: buona cosa risollevare il livello del dibattito sulla sanità pubblica del nostro paese ( e magari della nostra Regione)
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ stata data notizia della nascita di una nuova Associazione (quella del titolo) che ha tre grandi madrine. In ordine alfabetico Rosy Bindi, Nerina Dirindin e Livia Turco. Quindi due ex- ministri della sanità (Bindi e Turco, ovviamente) ed una economista sanitaria che ha svolto ruoli importanti come quello di assessore alla sanità della Regione Sardegna.
VII Rapporto CREA sulla misura delle performance dei Servizi Sanitari Regionali: Marche scende dal nono al dodicesimo posto come valutazione complessiva

E’ uscito il VII Rapporto CREA sulla misura delle performance dei Servizi Sanitari Regionali. Come riportato nel titolo le Marche perdono un paio di posizioni rispetto alla edizione 2018. Riportiamo da un post dello scorso anno la descrizione del metodo: Questo rapporto presenta i risultati della valutazione del livello di tutela della salute nelle varie Regioni Italiane attraverso un sistema di indicatori alla cui costruzione ha dato un contributo un panel di circa 100 esperti. Al pari di altri, questo sistema tenta anche una valutazione di sintesi della performance delle varie Regioni, performance che consente di fare una sorta di classifica sulla qualità dei diversi Servizi Sanitari Regionali.
È uscito Il profilo di salute dei marchigiani anno 2019: sintesi con un breve primo commento
- Scritto da Claudio Maria Maffei

E’ scaricabile dal sito dell’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche un documento dal titolo Profilo di Salute anno 2019. Questo documento mette a disposizione una serie di dati ed elaborazioni su diversi aspetti della salute dei cittadini e dello stato dei servizi sanitari e socio-sanitari della Regione Marche. Il Rapporto è stato predisposto a cura dell’ARS con il supporto dell’ASUR e dell’Istituto Superiore di Sanità.
Pagina 10 di 85