Il dibattito pubblico locale come quello nazionale è dominato da argomenti che non hanno riscontro con la realtà (che preferiamo non vedere); intanto le cose vanno davvero male e non facendo nulla per migliorarle il Paese vive al confine del baratro, discutendo animatamente di cause esterne inesistenti. Leggere l'editoriale di Le Scienze di questo mese, come una sana doccia fredda, ci riporta alla realtà di come noi sabotiamo il nostro futuro. Buona lettura: Il curioso caso della Federico II (ma anche quello di agosto: Che cosa succede nella matematica italiana?).
Le cause false (interessanti) e quelle vere (rimosse) dei problemi del nostro Paese
- Scritto da Remo Appignanesi
Leggi il commneto...
The comment will be refreshed after 00:00.
il primo commento